Cambia lingua:
Riceverai una prima email con:Â Â
Una guida passo-passo personalizzata per il tuo caso Â
Consigli e istruzioni per massimizzare le tue possibilitĂ di successo Â
Un messaggio in bozza che potrai utilizzare per iniziare a presentare il tuo caso al proprietario
formulario: ~ 4 minuti
Se denunci un affitto non regolare o in nero, sei protetto contro ritorsioni e puoi denunciare il proprietario, ottenendo il rimborso fino all'intero importo dell'affitto che hai pagato fino ad oggi.
Ti indichiamo il processo da seguire per difendere i tuoi diritti.
La legge italiana sull’affitto è chiara e standardizzata. Ti aiutiamo a capire se puoi evitare una truffa, senza alcun rischio per te.
Puoi difenderti da solo! Segui la nostra guida, senza avvocato e anche dall’estero.
Ti comunichiamo cosa fare, passo dopo passo, con una guida personalizzata.
E tutto questo è gratuito: non chiediamo compenso
Al momento, aiutiamo chi sta subendo contratti d'affitto non regolari nei seguenti modi:
Forniamo informazioni chiare e semplici: Con il modulo in questa pagina, ti inviamo una guida personalizzata. Inviamo anche informazioni e consigli pratici per aiutarti a proteggere i tuoi diritti e accompagnarti in ogni passo.
Messaggi e lettere personalizzate: Ti aiutiamo a preparare la documentazione, una eventuale diffida e il contenuto delle comunicazioni formali. Vengono adattate al tuo caso con modelli dinamici, in italiano e in inglese.
Supporto nella burocrazia: Offriamo un servizio per l'invio di lettere raccomandate (diffide), così come la consegna di denunce anche se ti trovi all’estero.
Rete di avvocati partners: Quando il caso non è standard e serve un avvocato, abbiamo una rete di partner legali che supportano il progetto, e che possono prendere in carico il tuo caso tenendo conto delle situazioni finanziarie specifiche e delle esigenze di studenti e giovani professionisti.
Una risposta semplice: Sì
Perchè è giusto: Stai subendo un abuso: gli affitti in nero e non regolari sono illegali. Anche se si tratta di piccole somme, puoi recuperarle senza rischi e impedire che accada di nuovo in futuro
Perchè ti conviene economicamente: Grazie alla nostra piattaforma e ai nostri modelli, impiegherai tra i 20 minuti o massimo qualche ora a riavere i tuoi soldi. Dopodiché, riavrai qualche centinaia di euro. Niente male!
La maggior parte dei casi si risolve entro 30 giorni con il nostro strumento. Il proprietario di solito rinuncia prima di essere formalmente denunciato: riconosce che con ogni probabilità verrà considerato colpevole e che c’è il rischio di essere accusato di evasione fiscale.
Se invece decidi di presentare una denuncia alle autorità , la preparazione e il deposito richiedono solo poche ore, mentre l’iter burocratico può durare alcuni mesi.
Non è necessario un avvocato, a meno che il caso non si complichi o tu senta il bisogno di un supporto legale.
Non serve essere presenti fisicamente: l’intero processo può svolgersi anche se ti trovi all’estero.
Ti aiuteremo a rispettare le scadenze corrette e a raccogliere tutta la documentazione necessaria.
Il rischio è minimo:
L’inquilino potrebbe essere parzialmente responsabile a livello amministrativo, poiché ha partecipato a un affitto illecito, ma ciò comporta praticamente al massimo una multa di poche decine di euro.
Prima di tutto, l’inquilino di un affitto non dichiarato non ha commesso alcun reato penale.
L’inquilino è solidamente responsabile con il proprietario del pagamento della registrazione del contratto. Questo significa che l’inquilino potrebbe dover pagare il 50% della tassa di registrazione che non è stata pagata in tempo quando la registrazione del contratto era dovuta. L’importo varia tra i 30 e i 90€.
Inoltre, al momento della verifica fiscale successiva alla denuncia, le responsabilitĂ amministrative sono ridotte e non viene comminata alcuna multa aggiuntiva se vengono soddisfatti i seguenti criteri:
La persona che ha presentato la denuncia è lo stesso inquilino: lo Stato premia chi porta alla luce reati.
L’inquilino non ha tratto alcun altro vantaggio fiscale dal fatto di non avere un contratto regolare.
Non ci sono prove di alcun altro scambio di denaro o di relazione favorevole tra l’inquilino e il proprietario (ad esempio, riciclaggio di denaro).
Come puoi vedere, nella maggior parte dei casi queste condizioni sono facilmente dimostrabili e la posizione dell'inquilino è completamente difendibile.
Tieni presente questo e non lasciarti spaventare! Infatti, il proprietario cercherĂ di sfruttare i rischi che potresti correre con una denuncia per spaventarti e indurti a fare marcia indietro.